Cultura

L'isola di Veglia è ricca di monumenti storici. Lungo il vostro cammino si intrecceranno monumenti che risalgono alla preistoria così come all'età moderna. La ricca eredità glagolitica è presente in quasi ogni angolo, mentre la lapide di Bescanuova, il monumento più importante della lingua e della letteratura croata, si trova nella chiesetta di St. Lucia a Jurandvor, vicino a Basca. Oltre ad essere noto per il lapidario glagolitico, il Monastero di Santa Maria Maddalena di Porat ospita anche un museo con numerosi reperti del passato. In estate, il suo atrio si trasforma in un palcoscenico per concerti di musica classica. Nelle vicinanze si trova l’isolotto di Košljun, dove si sono uniti perfettamente una riserva forestale e un monumento della cultura. L'antica città di Veglia, che affascina con la sua eredità medievale, Mirine nei pressi di Omišalj, una parte dell’antica città abbandonata di Fulfinum e la pittoresca cittadina di Vrbnik, che si staglia magnificamente sul mare, meritano di sicuro una visita.